top of page
Ellemme Soccorso logo aziendale

Trasparenza e Rendicontazione Sociale

In questa pagina presentiamo il bilancio sociale della nostra cooperativa, un documento che redige con continuità dalla sua fondazione nel 2008. Il bilancio sociale rappresenta il nostro impegno verso trasparenza, responsabilità e accountability nei confronti di tutti i soggetti interessati alle nostre attività.

Cos'è il Bilancio Sociale

Il bilancio sociale è lo strumento attraverso il quale la nostra cooperativa rendiconta le proprie responsabilità sociali, ambientali ed economiche. A differenza del bilancio di esercizio tradizionale, offre un'informativa strutturata e completa sui risultati delle attività svolte, permettendo una valutazione autentica del nostro impatto sulla comunità.

Riferimenti Normativi

La redazione del nostro bilancio sociale segue:

  • Linee Guida dell'Agenzia delle Onlus

  • Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 luglio 2019 – Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli Enti del Terzo Settore

Questi riferimenti garantiscono l'adozione di standard riconosciuti e comparabili a livello nazionale.

I Nostri Obiettivi di Rendicontazione

Attraverso il bilancio sociale, ELLEMME SOCCORSO si impegna a:

  • Fornire alle parti interessate un quadro complessivo, trasparente e verificabile delle attività svolte, della loro natura e dei risultati conseguiti

  • Aprire un processo interattivo di comunicazione sociale con stakeholder interni ed esterni

  • Favorire processi partecipativi che coinvolgono volontari, dipendenti, utenti e comunità locale

  • Offrire informazioni sulla qualità delle prestazioni sanitarie e assistenziali per consentire valutazioni consapevoli

  • Comunicare chiaramente la nostra identità istituzionale e i valori fondamentali che guidano le scelte strategiche e gestionali

I Principi Fondamentali del Nostro Bilancio Sociale

La redazione del bilancio sociale segue principi rigorosi di qualità e credibilità:

Rilevanza

Riportiamo solo le informazioni essenziali per comprendere la situazione della cooperativa e l'impatto economico, sociale e ambientale delle nostre attività, escludendo dati marginali o non significativi.

Completezza

Abbiamo identificato tutte le principali parti interessate (stakeholder) influenzate dalle nostre attività e incluso le informazioni necessarie per valutare i risultati sociali, economici e ambientali in modo esaustivo.

Trasparenza

Il procedimento logico seguito per rilevare, analizzare e classificare le informazioni è esposto in modo chiaro e documentato, permettendo la tracciabilità delle decisioni.

Neutralità

Le informazioni sono rappresentate in maniera imparziale e indipendente, sia i risultati positivi che le criticità, senza distorsioni o orientamenti verso interessi di specifiche categorie di portatori di interesse.

Competenza di Periodo

I dati rendicontati si riferiscono a specifici esercizi annuali, consentendo il monitoraggio nel tempo dell'evoluzione della cooperativa.

Comparabilità

L'esposizione consente confronti sia temporali (evoluzione nel tempo della stessa organizzazione) sia spaziali (confronto con altre cooperative del settore sociosanitario).

Chiarezza

Usiamo un linguaggio accessibile anche a lettori non esperti, evitando tecnicismi eccessivi e rendendo il contenuto comprensibile a un pubblico eterogeneo.

Veridicità e Verificabilità

Tutti i dati e le informazioni riportate fanno riferimento a fonti documentali verificabili e rappresentano la realtà effettiva della nostra attività.

Attendibilità

Forniamo dati oggettivi, né sovrastimati nei risultati positivi né sottostimati nei rischi e nelle criticità, garantendo un'informazione equilibrata e credibile.

Autonomia delle Terze Parti

Quando terze parti sono incaricate di esaminare aspetti specifici del bilancio o garantire la qualità del processo, viene loro garantita completa autonomia e indipendenza di giudizio.

Scarica il Nostro Bilancio Sociale

I bilanci sociali redatti dalla cooperativa ELLEMME SOCCORSO sono disponibili per il download e la consultazione. Rappresentano il nostro impegno concreto verso una gestione responsabile, trasparente e orientata al benessere della comunità.

bottom of page